BELLUNO- La giornata di domenica 13 Agosto si chiude con un altro bel piazzamento complessivo dell’Italia nella quarta prova della coppa del mondo di Paracadutismo e 28ma del Trofeo Città di Belluno. 45 squadre hanno messo a dura prova la organizzazione che ha risposto, come sempre, con efficienza e tempestività. Belluno di sicuro ringrazierà l’onnipresente Corrado Marchet per aver messo ancora una volta la città al centro del paracadutismo mondiale.
MASCHILE ASSOLUTO
Primo posto ex aequo di Luigi Conga e Francesco Gullotti ( Esercito)
MASCHILE MASTER- AFFERMAZIONE DEGLI ATLETI DELLA SCUOLA NAZIONALE BLUESKY
Si commenta da solo il primo posto del “padrone di casa” Corrado Marquet ex aequo con Stefano Corradini . Marquet ha dimostrato di avere non solo grandi capacità organizzative ma anche la concentrazione giusta per tenere alti i colori della Scuola Naziuonale “civile”.
MASCHILE A SQUADRE
Dietro i militari della Repubblioca Ceca si piazza la prima rappresentati “ITALIA ” , davanti alla Svizzera.
Per i colori nazionali hanno gareggiato per l’esercito: Giuseppe Tresoldi,Francesco Gullotti, Fabrizio Mangia mentre i “civili” erano Paolo Filippini e Vittorio Guarinelli.
FEMMINILE INDIVIDUALE
Sonia Vitale ( Esercito) “rimonta” di tre posti e arriva decoma , parimerito con le atlete di Bulgaria, Francia , Svizzera e Repubbica Ceca.
INDIVIDUALE JUNIOR
Gianluca Bibbiani, Carabiniere, guadagna il quarto posto e continua la sua “carriera” agonistica con una ottima prova. La giovane età e la “scuola” del centro sportivo Carabinieri lasciano pensare a grandi occasioni future.
LE ALTRE SQUADRE ITALIANE
ITALIA 2 arriva quarta ( Daniele Viel , Luigi Conga, Claudio Carbone, Stefano Corradini e Fabio Filippini.), ITALIA 3 settima (Corrado Marchet (civile) , insieme a Daniele Bianchi, Alessandro Ruggeri, Marco Pizziconi – carabinieri, ndr- e Pier Francesco Vanni.)
“ITALIA MIX” ( civili: Zavatti,Cigarini,Ori e Borin con Franco Binello-Esercito- ) ventesima.
LE SQUADRE
ALCUNE FOTO