Il corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico ha messo in calendario una importante esercitazione tra civili e militari, col fine di dare una formazione specifica per chi dovrà operare a bordo di elicotteri, per apprendere le manovre più complesse di recupero di persone ferite o in difficoltà o per essere semplicemente trasportati vero i luoghi degli eventi, E’ quanto prevede per il proprio personale il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).
Questa serie di addestramenti coinvolgeranno il il CNSAS-Servizio Regionale della Campania , che sta soperando in questi giorni con il 9# Stormo di Grazzanise (Caserta)
dell’Aeronautica Militare, utilizzando il vettore HH212 del 21° Gruppo Tiger.
L’obbiettivo comune è di acquistare padronanza nelle operazioni che richiedono l’intervento dell’elicottero, come spesso accade in ambiente montano e impervio, per velocizzare i soccorsi o quando l’elicottero rappresenta l’alternativa migliore per raggiungere l’obiettivo, come per esempio durante gli ultimi eventi che hanno colpito il centro Italia.