PARMA- Entro due anni sarà pronto il nuovo elicottero d’attacco destinato a sostituire l’attuale AW129 Mangusta . Leonardo di Finmeccanica ha firmato con la Direzione Armamenti Aeronautici e Aeronavigabilità del Ministero della Difesa due contratti relativi all’avvio dello sviluppo e consegna del nuovo elicottero da esplorazione e scorta (NEES) dell’Esercito italiano e alla fornitura di un primo lotto di 5 aerei da addestramento Aermacchi M-345.
I contratti hanno un valore complessivo di oltre 500 milioni di euro
La aeronautica militare ha ordinato cinque velivoli da addestramento Aermacchi M-345 . Il fabbisogno totale sarà di circa 45 M-345 destinati a sostituire progressivamente i 137 MB-339 oggi in servizio ed entrati in linea a partire dal 1982. I nuovi aerei realizzati nella fabbrica di Venegono Superiore andranno a integrare la flotta di 18 bimotori Aermacchi M-346 già ordinati e impiegati per la fase avanzata dell’addestramento dei piloti dell’Aeronautica militare, IL CONTRATTO pluriennale per il nuovo Mangusta prevede lo studio, lo sviluppo, l’industrializzazione, la produzione e il collaudo di un prototipo e dei primi tre elicotteri di produzione con un fabbisogno di 48 unità. Gli attuali A129 in servizio sono destinati a essere ritirati dal servizio entro il 2025, dopo oltre 35 anni di attività.