*: diorama- Insieme di vedute dipinte che, per effetto di prospettiva e giochi di luce, danno allo spettatore l’illusione di un panorama naturale nelle varie ore del giorno, ndr
Pubblicato da afrikaneer
Zona di Bir el Abd – Deir el Murra
quota 47 – quota 64
Pomeriggio del 4 novembre 1942
“Pezzi alzo zero, puntamento diretto, capi pezzo alla coda, granate ad alto potenziale, carica massima, o la va o la spacca!”
“…Risuonano – come forse non mai in altre occasioni, anche tragiche – gli ordini che i serventi udirono, in addestramento in Italia, a Civitavecchia, a Nettuno, a Pordenone , nella Barragia novarese:
Ordini gridati, frammentari, omessi talora in parte, tra i colpi in arrivo.
Parecchi ufficialetti si infilano la sahariana ed il cinturone, per morire bene o farsi “prelevare ” in ordine.
I serventi- classi 1912 e seguenti, da circa due anni nel deserto e senza licenza, – sono ai pezzi; qualcuno per l’occasione ha indossato pure l’elmetto, il che non avveniva quasi mai. (…) La
marea corazzata inglese emerge dal fumo e dalla nebbia, a 700 – 1000 metri davanti ai pezzi, avanza lentamente, causa il profondo rispetto per l’artiglieria italiana.
E si fa precedere da una valanga di fuoco (si notano i colpi dei semoventi da 105 statunitensi) e da sciami di Bren Carriers.
In mezzo volteggiano con l’eroismo di sempre, piccole unità di carri dell’Ariete e tedesche, prive di ordini e che non intendono ripiegare. I carri bruciano, anche se i motori italiano sono a nafta, mentre le munizioni delle riservette dei pezzi saltano in fiamme ed i cannoni tacciono a poco a poco.
Eppure nessun soldato italiano si sottrae al dovere ed esita in queste ore di tregenda.”
da Rivista Militare, dicembre 1982
… Alle ore 7,30, i reparti della divisione ricevettero l’ordine di resistere sul posto. Alle ore 8, i mezzi corazzati britannici, in numero di circa 200, mossero all’attacco… … Per parare la minaccia avvolgente dei neozelandesi intervennero tutte le artiglierie della divisione (Ariete)… … Alle 14, si sviluppò un altro attacco frontale in forze e alle 15 i mezzi avversari scivolarono lungo il fianco meridionale dello schieramento, creando le premesse per l’accerchiamento della divisione.
Alle 15,30 del 4 novembre, con l’ultimo messaggio essa riferì la sua drammatica situazione. – Carri armati nemici fatta irruzione a sud dell’Ariete. Con ciò Ariete accerchiata. Trovasi circa 5 km nord-ovest Bir el Abd. Carri Ariete combattono – …